PRODOTTI D'ANTAN

Prodotti d'Antan

PASTICCERIA DUPONT
Villeneuve - Valle d'Aosta

onda
icona pasticcino

Sapori tramandati nel tempo con una lunga storia


La Pasticceria Dupont di Villeneuve è il perfetto connubio tra tradizione valdostana ed influenze d’oltreconfine, con un’attenzione speciale per le antiche usanze ed i sapori di un tempo. Nasce così una selezione unica di prodotti d'antan, che raccontano storie lontane attraverso profumi e fragranze inconfondibili. Tra le proposte spiccano la Galette des Rois, i Bisanti e le paste d'melia, creazioni che celebrano la tradizione pasticcera di diversi territori, mantenendo viva l’essenza di un’eccellenza senza tempo.


La tradizione francoprovenzale, diffusa dai territori della Spagna fino al Nord della Francia, prevede che il giorno dell'Epifania venga servito un dolce speciale contenente una piccola sorpresa, come una fava secca o una mandorla. Chi trova la sorpresa nella propria fetta ha l'onore di pagare il dolce oppure vince un premio simbolico.

Mentre in Spagna si tratta di una ciambella decorata con canditi, il famoso Roscón de Reyes, in Francia il protagonista è la Galette des Rois. Questa galletta è preparata con
pasta sfoglia dorata al forno e, seguendo la tradizione, è farcita con una deliziosa crema frangipane.


I Bisanti sono piccoli biscotti a base di meringa, impreziositi da diversi ripieni che ne definiscono il gusto unico. Il loro nome deriva dalle sfere presenti nello stemma dei Medici. Sebbene alcune fonti antiche collochino la loro origine nella Venezia del XVI secolo, furono portati in Francia da Caterina de’ Medici quando, nel 1533, sposò il Duca di Orleans, Enrico II di Francia. Fu Caterina a commissionare un pasticcere italiano per crearli in occasione di un evento di rilievo, contribuendo così alla loro diffusione con il nome di "bisante." Successivamente, il dolce cambiò nome diventando il macaron  che conosciamo oggi.


Nel tempo, sono nate molte varianti di questa specialità, e la ricetta proposta dalla Pasticceria Dupont proviene dalla vicina regione della Savoia.

Paste ‘d Melia


Secondo gli storici, le Paste di Meliga vantano origini antichissime, legate alla cultura contadina della zona del Cuneese, anche se è difficile determinarne una data precisa. La nascita di questo biscotto si deve ad un periodo segnato da un cattivo raccolto, che aveva causato un aumento vertiginoso nel prezzo della farina di frumento. Per far fronte a questa difficoltà, i fornai locali decisero di sperimentare un impasto alternativo, mescolando la farina bianca con il più economico "fumetto di mais", una farina di mais macinata finissima.

Così, per necessità più che per scelta, nacquero le Paste di Meliga, un
biscotto tradizionale piemontese dal gusto unico e dalla consistenza friabile, resa possibile proprio grazie a questa particolare farina. Ancora oggi, queste prelibatezze conservano nel nome dialettale Paste ‘d Melia e nel loro sapore tutta la storia e la passione degli antichi fornai che le hanno create.

Vieni a trovarci e scopri tutte le nostre specialità di pasticceria, fresca e secca! Ti aspettiamo


Vieni a scoprire l’arte pasticcera di Dupont e lasciati conquistare da un’assortimento di autentiche meraviglie. Ti aspettiamo per dolcissimi momenti che rimarranno impressi nella memoria.

Share by: