Tra il bancone ed il laboratorio artigianale della
Pasticceria Dupont di Villeneuve si perpetua l’antica tradizione dolciaria valdostana, tramandata con passione e dedizione da tre generazioni. Ogni giorno, le nostre vetrine offrono un’ampia selezione di specialità della casa, tutte preparate con ingredienti freschi, genuini e rigorosamente locali, che rispecchiano l’autenticità ed i sapori della Valle d’Aosta. I nostri dolci nascono dalla
sapiente lavorazione di materie prime di altissima qualità, come i prodotti caseari ottenuti dal latte delle mucche che pascolano libere tra i prati rigogliosi delle nostre montagne, donando burro e panna dal sapore inconfondibile. Non mancano le castagne e la frutta secca raccolte lungo i pendii montani, famose per la loro dolcezza naturale, le mele succose dei frutteti locali, il miele dorato e profumato prodotto dai nostri fiori alpini, e persino i vini valdostani, che con il loro carattere aromatico unico impreziosiscono alcune delle nostre ricette.
Tra le tante specialità della nostra pasticceria spiccano i
Trolliet, il Dolce di noci, il Pan della Becca, il Semifreddo Chambave Muscat, la Bûche aux Marrons ed il Pan dell'orso, specialità nostrane sintesi perfetta tra dolcezza e genuinità. Ogni nostro dolce infatti racconta una storia, un legame stretto con la terra e la cultura della Valle d’Aosta, caratterizzato dai sapori autentici di una tradizione che vive ogni giorno in Pasticceria Dupont.
I
Trolliet, sono conosciuti come i "brutti ma buoni" ma in versione valdostana e sono dolci che raccontano una
storia di tradizione e legame con il territorio. Creati oltre un secolo fa dalla
Pasticceria Dupont di Villeneuve, rappresentano un simbolo di questa piccola località situata a pochi chilometri da Aosta. La loro ricetta, semplice ma straordinariamente gustosa, ha come protagonista assoluta la noce, un ingrediente profondamente radicato nella cultura gastronomica locale: Villeneuve infatti è celebre nella regione per il suo
antico frantoio, utilizzato ancora oggi per la produzione dell’olio di noci. Questo prezioso legame con il territorio si riflette anche nel nome "Trolliet", che in patois valdostano richiama la
pasta residua che rimane dopo la spremitura delle noci. È un nome che custodisce la memoria di tempi passati e che rende onore ad una
lavorazione artigianale che resiste nel tempo.
Un aspetto unico dei
Trolliet è la loro composizione che, a differenza di molti altri dolci, non contengono né burro né farina, quindi totalmente priva di glutine. Gli ingredienti necessari per realizzarli si limitano a
noci, zucchero ed albumi d’uovo. Questa semplicità esalta il sapore intenso e naturale delle noci ed ogni biscotto è un viaggio nel cuore della Valle d'Aosta, tra tradizioni antiche e sapori genuini. I Trolliet sono infatti la testimonianza dei legami culturali e culinari con la terra ed un simbolo di autenticità valdostana. Perfetti da gustare come dolce sfizio o da abbinare ad un bicchiere di vino locale, sono un piccolo capolavoro che celebra la semplicità dei
sapori della Valle d'Aosta.
La Bûche aux Marrons, specialità della casa, dolce simbolo che unisce sapori autentici ed ingredienti genuini provenienti dal territorio montano. Questo dessert autunnale ci prepara al freddo dell'inverno con la sua combinazione di dolcezza, ricchezza e profumi inconfondibili.
La Bûche aux Marrons proposta dalla Pasticceria Dupont di Villeneuve, con una propria ricetta unica in valle, è un impasto di
castagne, cioccolato e rhum, binomio di tradizione e golosità, per un risultato unico, perfetto per concludere una cena natalizia o da gustare con una tazza di tè fumante. La Bûche aux Marrons è una vera celebrazione delle atmosfere magiche delle festività.
Attualmente gli “skyrunner” utilizzano le barrette energetiche durante le loro prestazioni sportive mentre i bracconieri si portavano un concentrato di dolcezza ed energia il “pan dell'orso”.
Così nacque questo dolce che solo la Pasticceria Dupont ha ripreso, rielaborandone la ricetta:
frutta secca ed uvetta impregnati di vino dolce
sono gli ingredienti principali di questa
bomba energetica.
Il sapore delle ciambelle ricordano l'infanzia. Infatti i bambini di Villeneuve venivano a comprarli con i soldini che gli davano le nonne affettuose ed oggi da adulti continuano a consumarle arricchite dal sapore dei ricordi.
La ricetta è molto semplice, la
classica con farina zucchero ed uova, che arricchiamo con uvetta ed arancia.
Vieni a trovarci e scopri tutte le nostre specialità della casa! Ti aspettiamo
Vieni a scoprire l’arte pasticcera di Dupont e lasciati conquistare da un’assortimento di autentiche meraviglie. Ti aspettiamo per dolcissimi momenti che rimarranno impressi nella memoria.