Alla
Pasticceria Dupont di Villeneuve, nel cuore della Valle d'Aosta, l'autenticità è una missione quotidiana. Da sempre, siamo alla ricerca di
ingredienti naturali, di alta qualità e rigorosamente privi di conservanti, per valorizzare le eccellenze offerte dal nostro territorio e garantire
prodotti dal gusto inconfondibile.
La Valle d’Aosta, con la sua peculiare posizione di confine, vanta una tradizione gastronomica unica, espressione della sua storia e della sua terra. Ogni nostro prodotto racconta questa connessione profonda con il territorio, come i
biscotti in cui le farine locali incontrano il sapore ricco della
frutta secca, protagonista indiscussa dei dolci valdostani.
Tra le nostre specialità spiccano i
Torcettini, le
Ciambelle e le
Tegoline, emblemi della
pasticceria tradizionale valdostana, la cui fama meriterebbe di varcare i confini regionali per conquistare ogni palato.
I
torcettini sono raffinati
biscotti al burro, realizzati con pochi ingredienti genuini come farina, burro, acqua, zucchero, lievito di birra ed un pizzico di sale. Questi dolcetti vantano una lunga tradizione e si dice fossero molto apprezzati da Margherita ed Umberto I di Savoia, regina e re d’Italia tra il 1878 e il 1900.
La Pasticceria Dupont ha perfezionato nel tempo la sua speciale ricetta, più ricca di burro, ispirata a quella tipica delle Valli di Lanzo. Questa versione si deve ad un fornaio canavesano degli anni '30 che, durante il suo servizio come alpino in valle, la regalo alla moglie dell’alpino Dupont, rendendola un orgoglio culinario della valle.
I
torcettini della Pasticceria Dupont erano amatissimi anche da
Papa Giovanni Paolo II, che non mancava mai di richiederli durante le sue visite in valle.
Le tegoline valdostane sono più di un semplice dolce, raccontano infatti una storia di tradizione, passione e creatività. La loro origine risale agli anni '30, quando la famiglia Boch, conosciuta per la sua maestria nella pasticceria, trovò ispirazione durante un viaggio in Normandia. Fu proprio durante quel soggiorno che nacque l’idea di realizzare un biscotto unico, capace di raccontare la semplicità e l’autenticità della Valle d’Aosta. Il nome "tegole" deriva dalla forma caratteristica che i biscotti assumevano durante l’asciugatura dopo la cottura, arcuandosi leggermente proprio come le tegole dei tetti delle case di montagna.
Sottili, croccanti ed incredibilmente fragranti, le tegoline valdostane conquistano per il loro
sapore intenso ed avvolgente di nocciole, capace di evocare la genuinità degli ingredienti tradizionali. Nonostante i tanti anni trascorsi, la lavorazione delle tegoline conserva ancora tutta l’autenticità delle origini, grazie anche alla Pasticceria Dupont che continua a seguire l’antica ricetta, mantenendo viva una tradizione che unisce il passato ed il presente.
Ogni biscotto infatti è realizzato rigorosamente a mano, senza l’uso di stampi, in un processo artigianale che valorizza la cura e l’attenzione ai dettagli. Una vera e propria celebrazione della cultura gastronomica valdostana, capace di resistere al tempo e mantenere intatto il proprio fascino.
Vieni a trovarci e scopri tutte le nostre specialità della tradizione! Ti aspettiamo
Vieni a scoprire l’arte pasticcera di Dupont e lasciati conquistare da un’assortimento di autentiche meraviglie. Ti aspettiamo per dolcissimi momenti che rimarranno impressi nella memoria.